
Come allestire una grow box nella prima fase vegetativa
Sia che usiate fonti di illuminazione indoor come hps, cfl o lampade led, bisognerà tenere la fonte di luce piu’ distante nella prima fase, in maniera che il calore generato lampada indoor non danneggi o uccida le piccole piantine delicate.
Per quanto riguarda l’aspiratore, la circolazione dell’aria diventa indispensabile nella fase di fioritura, quando le piante, diventate più grandi, accelerano la respirazione cellulare, saturando velocemente l’ambiente di ossigeno.
Se abbiamo pero’ un problema di temperatura possiamo tranquillamente accenderlo subito, l’importante e’ non far calare troppo l’umidita’ in questa fase ancora delicata.
la temperatura consigliata e’ 22-26°c durante tutta la fase di vita della pianta, ovviamente se siamo 1-2 gradi sotto o sopra non e’ il caso di allarmarci, chiaramente tenendo conto che più la temperatura e’ corretta piu’ l’assimilazione delle sostanze nutritive da parte delle piante e’ piu’ veloce. sotto i 17° e sopra i 29° i problemi iniziano ad aumentare perche’ la crescita rallenta o si blocca addirittura. ovviamente un giorno con condizioni non ideale non uccide una pianta cosi’ forte, ma se per piu’ giorni le temperature non sono nello standard dobbiamo correre ai ripari.
Per quanto riguarda l’umidita’ relativa, nella prima fase, come abbiamo visto, deve essere alta, diciamo sopra il 70%, valore che dovra’ andare a calare nella fase di fioritura, quando dovra’ essere intorno al 50% se vogliamo un risultato ottimale non rischiando di incorre in muffe che rovinerebbero tutto il nostro lavoro.
Il ventilatore invece andremo ad accenderlo solo quando le piantine avranno fatto un paio di internodi, in modo da rinvigorirle e rafforzarle tramite microfratture sul tronco, in vista della ramificazione che avverrà in fase di fiuritura, oltre che ad evitare le muffe dovute al ristagno d’umidita’.
All comments